Notizia

Notizie del settore

Qual è la differenza tra il tubo PE e il tubo UPVC?27 2025-06

Qual è la differenza tra il tubo PE e il tubo UPVC?

I tubi PE sono flessibili, resistenti al congelamento e ideali per il trasporto di carburante/solvente o installazioni sepolte, mentre i tubi UPVC sono rigidi, a basso costo e adatti per l'impianto idraulico/drenaggio in acque fredde ma fragili a temperature sub-zero.
Quali sono i diversi tipi di valvole d'acqua?26 2025-06

Quali sono i diversi tipi di valvole d'acqua?

La scelta del tipo di valvola dell'acqua giusta dipende dalle esigenze dell'applicazione, tra cui: funzione primaria (on/off, throttling, prevenzione del backflow), portata richiesta (valvole di porta completa hanno una bassa resistenza), pressione e temperatura operativa, tipo di fluido (acqua pulita, acque reflue, sostanze chimiche), frequenza di funzionamento, vincoli di spazio e costo.
Qual è la defferenza tra tubo in ghisa e tubo di ferro duttile?25 2025-06

Qual è la defferenza tra tubo in ghisa e tubo di ferro duttile?

La distinzione chiave si trova nella morfologia della grafite: il tubo in ghisa ha grafite a fiocrona, rendendolo fragile, mentre il tubo di ferro duttile forma grafite nodulare tramite aggiunta di magnesio/cerio, combinando resistenza alla corrosione con resistenza simile all'acciaio e duttilità. Il tubo in ghisa è rigido, fragile e pesante, incline alla frattura. Di conseguenza, applicazioni divergenti: il ferro duttile domina i sistemi pressurizzati (ad es. Maintà dell'acqua/gas); La ghisa è relegata in nicchie di drenaggio o sensibili al rumore.
Qual è la differenza tra una flangia e un giunto di smantellamento?23 2025-06

Qual è la differenza tra una flangia e un giunto di smantellamento?

La flangia è un "connettore": utilizzato per collegare permanentemente i tubi e le apparecchiature; È la base per la costruzione del sistema. Lo smantellamento dell'articolazione è un "componente di manutenzione": utilizzato per facilitare lo smontaggio di attrezzature specifiche; È un assistente per la manutenzione del sistema. Con la sua struttura telescopica unica e il design del bullone limite, consente di creare spazio per la rimozione delle attrezzature allentando solo pochi dadi, evitando la seccatura di rimuovere numerosi bulloni della flangia o tubi di taglio.
Qual è la differenza tra raccordi per tubi e accessori per tubi?20 2025-06

Qual è la differenza tra raccordi per tubi e accessori per tubi?

I raccordi per tubi sono connettori fondamentali che costruiscono il percorso fisico di un sistema di tubazioni. Gestiscono direttamente i cambiamenti nella direzione del flusso (ad esempio gomiti), le regolazioni del diametro del tubo (ad es. Riduttori), la divisione del flusso/fusione (ad es. TEES) o la terminazione del flusso (ad es. CAPS). Il loro ruolo principale è definire e collegare il routing e la struttura della rete di pipeline. Gli accessori per tubi sono componenti che estendono la funzionalità, consentono il controllo e forniscono protezione per il sistema. Regolano il flusso (valvole), il peso dell'orso (supporti/ganci), assicurano la tenuta (flange), purificare i fluidi (filtri), i parametri di monitoraggio (strumenti), ecc., Con lo scopo fondamentale di migliorare la sicurezza, la controllabilità e l'efficienza operativa del sistema.
La struttura degli accoppiamenti flessibili19 2025-06

La struttura degli accoppiamenti flessibili

L'articolazione flessibile, attraverso la sua struttura composita in gomma multistrato progettata in modo elaborativo (strato di gomma interno, strato di rinforzo, strato di gomma esterno e rinforzo finale) e forma geometrica specifica (sfera/onda), essenzialmente raggiunge la funzione di fornire flessibilità controllabile utilizzando l'elasticità della gomma. Il suo valore fondamentale si riflette in cinque ruoli chiave: compensare lo spostamento, ridurre le vibrazioni e il rumore, abbassare la difficoltà di installazione e sollecitazione, prevenire le perdite ed estendere la durata della vita del sistema. È una "valvola di sicurezza" indispensabile e "ammortizzatore" nei moderni sistemi di gasdotti.
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept